fbpx

Alta qualità. Compromessi zero.

La Pasta Pietro Massi è un prodotto unico al mondo e di altissima qualità, lavorato con sistemi brevettati, innovativi e non replicabili: il Metodo a Freddo inventato da Pietro Massi.

Una filiera produttiva rivoluzionaria creata per rispettare le qualità originarie delle materie prime selezionate, mantenendone perfettamente integre le caratteristiche sensoriali e nutrizionali.

Scegliere materie prime d’eccellenza non è un merito, trattarle con rispetto invece si. 

Chiunque può fare la scelta di impiegare materie prime d’eccellenza per produrre Pasta, ma nessuno le rispetta quanto noi ed è proprio in questo che il Metodo a Freddo fa la differenza.

I nostri sfarinati:

Semola di grano duro 100% italiana

La percentuale di proteine costituisce il fattore qualitativo più importante della semola, più è alta e più la semola è pregiata. La nostra è: 

  • altamente proteica; 
  • ha una granulometria “personalizzata” e appositamente studiata per soddisfare le caratteristiche del nostro impasto.

Farro Monococco

È il più antico tra le varietà di farro ad oggi disponibili, utilizzato da oltre 10.000 anni.  

Ha struttura glutinica più semplice che lo rende di difficile impiego per i convenzionali processi di pastificazione.

Contiene meno glutine ed è meno calorico. Ha buone quantità di vitamine del gruppo B e proteine. 

Semola Senatore Cappelli

La semola di grano duro Senatore Cappelli è uno dei pochi grani antichi rimasti, ovvero originali nella sua natura e struttura genetica.

Questo frumento è un antenato del grano duro moderno ed è stato riscoperto e rivalutato come cereale d’eccellenza.

La Pasta corta

 

Un innovativo sistema di “trafilatura a freddo”, esclusivo e brevettato, permette di trasformare l’impasto in uno dei tanti formati disponibili sfruttando i vantaggi del Metodo a Freddo.

Una tecnologia che si basa su un particolare sistema di compressione graduale che permette di eliminare gli stress meccanici, l’innalzamento della temperatura e le zone di ristagno dell’impasto, fonte principale delle alterazioni negative alle preziose proprietà delle materie prime.

← Foto di Monique D’Anna

La Pasta lunga

 

L’innovativo mono-processo di Pietro Massi crea una sfoglia perfetta in un solo passaggio direttamente dalle briciole di impasto, eliminando totalmente la fase di gramolatura.

Una lavorazione che avviene a basse temperature costanti, in assenza di sovrapressioni incontrollate, di attriti, sforzi di taglio ed alterazioni termiche, che comprometterebbero la qualità del prodotto finale. 

Foto di Monique D’Anna

La Pasta lunga

 

L’innovativo mono-processo di Pietro Massi crea una sfoglia perfetta in un solo passaggio direttamente dalle briciole di impasto, eliminando totalmente la fase di gramolatura.

Una lavorazione che avviene a basse temperature costanti, in assenza di sovrapressioni incontrollate, di attriti, sforzi di taglio ed alterazioni termiche, che comprometterebbero la qualità del prodotto finale. 

Foto di Monique D’Anna →

Il Metodo migliore di sempre, per una Pasta unica.

In tutte le fasi del ciclo produttivo lavoriamo a basse temperature, costantemente controllate e in assenza di stress meccanici e termici.

Questo grazie a sofisticate innovazioni tecnologiche che ci consentono di realizzare una Pasta di pregio dalle eccellenti caratteristiche nutrizionali.

In tutte le fasi del ciclo produttivo lavoriamo a basse temperature, costantemente controllate e in assenza di stress meccanici e termici.

Questo grazie a sofisticate innovazioni tecnologiche che ci consentono di realizzare una Pasta di pregio dalle eccellenti caratteristiche nutrizionali.

Il Metodo migliore di sempre, per una Pasta unica.

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sulle novità di Pasta Pietro Massi e ricevi offerte esclusive.

Perfetto! Controlla la tua mail e conferma la tua registrazione.