MD, PhD
Interviste al Prof. Antonio Vittorino Gaddi


Abstract della ricerca
La pasta è caratterizzata da una struttura e composizione complessa, nonostante non sia costituita da cellule. Infatti, durante la lavorazione della pasta il materiale cellulare e i tessuti vegetali non vitali eventualmente presenti all’inizio della lavorazione vengono totalmente destrutturati e modificati. Per la pasta sono le tecnologie di lavorazione a determinarne le qualità finale, e molti componenti del prodotto rilevanti in termini nutrizionali ma che non forniscono energia, come fibre e sali minerali, spesso vengono trascurati.
Prof. Antonio Vittorino Gaddi
MD, PhD
Scientific Director of EuroGenLab, Technical Committee, IT
Scientific Director of QInternational LtD, UK
President Italian Society of Digital Health and Telemedicine
Past President of Undergraduate Course in Medicine and Surgery, Bologna University, IT
Medico, scrittore e accademico italiano; specializzato in cardioangiologia e in gerontologia, è noto per i suoi contributi sulla prevenzione e la cura dell’aterosclerosi.

Hai un ristorante o un’attività?
Accedi all’area dedicata alle attività commerciali e scopri come entrare nel mondo di Pasta Pietro Massi. Porta l’innovazione e una nuova forma di eccellenza nella tua impresa.

Una pasta unica
Grazie al nostro esclusivo e innovativo metodo di lavorazione a freddo è possibile gustare una pasta inimitabile che conserva tutte le originarie qualità organolettiche delle materie prime, dai sapori ai profumi, dai colori ai benefici salutari.